Termini e condizioni

  1. Premesse e definizioni

1.1 Premesse

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito, “Condizioni Generali”) disciplinano l’utilizzo di spazi in co-working (di seguito, “Spazi” o singolarmente “Spazio”) messi a disposizione dalla Società “Out Of The Box S.r.l.”, in persona del legale rappresentante pro tempore Sig.ra Dal Pastro Sara, con sede in Bassano del Grappa in Via Urania nr. 13, C.F./P.IVA 04539070245, (di seguito anche “Fornitore”), tramite il sito web www.out-ofthebox.com (di seguito anche “Sito”), nonché i relativi servizi accessori.

1.2 Definizioni

  • Fornitore: la persona giuridica titolare del Sito che offre il servizio di co-working e che è parte del presente contratto.
  • Utente o Locatario: la persona fisica o giuridica che utilizza gli Spazi oggetto del servizio.
  • Servizio: comprende la messa a disposizione degli Spazi in co-working, l’accesso ai servizi accessori (ad es. Wi-Fi, sale riunioni, stampante, ecc.), nonché tutti i servizi ulteriori eventualmente offerti e specificati sul Sito.
  • Contratto: l’insieme delle presenti Condizioni Generali e di ogni altro documento contrattuale o informativo pubblicato sul Sito e accettato dall’Utente all’atto della prenotazione o della sottoscrizione dell’accordo.
  1. Oggetto del contratto

2.1 Locazione di spazi

Il presente Contratto ha ad oggetto la sub-locazione a breve o medio termine di postazioni di lavoro, uffici condivisi o sale riunioni (“Spazi in co-working”), con eventuali servizi aggiuntivi correlati, a favore dell’Utente che ne faccia richiesta attraverso il Sito.

2.2 Natura del rapporto

L’accesso agli Spazi non costituisce locazione abitativa né contratto di locazione commerciale di lungo termine nel senso tradizionale. Si tratta di un servizio di co-working in cui il Fornitore mette a disposizione dell’Utente spazi attrezzati per l’esercizio di attività lavorative o professionali, in condivisione con altri utenti, a seconda delle opzioni disponibili.

  1. Prenotazione e conclusione del contratto

3.1 Procedura di prenotazione

  • L’Utente può visionare – sul Sito – le diverse tipologie di Spazi in co-working e scegliere la formula desiderata ad ore.
  • Una volta selezionata la tipologia di Spazio, l’Utente procede con la prenotazione inserendo i propri dati e accettando espressamente le presenti Condizioni Generali.
  • Il Contratto si considera concluso nel momento in cui il Fornitore conferma la prenotazione all’Utente (via e-mail od altra modalità).

3.2 Modifica o annullamento della prenotazione

Le condizioni relative a modifiche o annullamenti (penali, rimborsi e tempistiche) sono indicate sul Sito nella sezione dedicata alle politiche di cancellazione. Tali politiche s’intendono parte integrante delle presenti Condizioni Generali.

  1. Corrispettivi e modalità di pagamento

4.1 Canone di locazione/servizio

L’Utente è tenuto al pagamento del prezzo concordato per l’utilizzo dello Spazio (di seguito, “Corrispettivo”) secondo le tariffe pubblicate sul Sito al momento della prenotazione o secondo quanto indicato in un preventivo personalizzato (se presente).

4.2 Altri oneri
Eventuali costi aggiuntivi (es. cauzione, utilizzo sale riunioni extra, servizi aggiuntivi quali stampe, locker, segreteria, ecc.) saranno specificati sul Sito e/o indicati nel riepilogo di prenotazione prima della conferma da parte dell’Utente.

4.3 Modalità di pagamento

  • Il pagamento può essere effettuato nelle forme indicate sul Sito (carta di credito, sistemi di pagamento elettronici, ecc.).
  • Il Fornitore si riserva il diritto di richiedere una cauzione od il pagamento anticipato totale del Corrispettivo. Le condizioni relative alla cauzione ed agli anticipi saranno comunicate all’Utente prima della conferma della prenotazione.

4.4 Fatturazione

Il Fornitore emetterà regolare fattura elettronica, nei confronti dell’Utente, secondo i dati di fatturazione forniti dallo stesso al momento della prenotazione con contestuale pagamento.

  1. Diritti e obblighi delle parti

5.1 Obblighi del Fornitore

  • Mettere a disposizione dell’Utente uno Spazio conforme a quanto descritto sul Sito o negli accordi scritti.
  • Garantire l’accesso ai servizi accessori pubblicizzati sul Sito o concordati separatamente (ad es. connessione Wi-Fi, dispositivi di sicurezza, servizi di pulizia, climatizzazione, ecc.), fatti salvi eventuali guasti tecnici o cause di forza maggiore.
  • Assicurare la conformità degli Spazi alle normative vigenti in materia di sicurezza, igiene e agibilità.

5.2 Obblighi dell’Utente

  • Utilizzare lo Spazio esclusivamente per finalità lavorative e in modo conforme alla legge, senza arrecare disturbo o danno al Fornitore, ad altri utenti o a terzi.
  • Rispettare i regolamenti interni, le norme di sicurezza e le disposizioni concernenti la privacy eventualmente comunicate dal Fornitore e di agevole consultazione all’interno dei locali.
  • Mantenere integri arredi, attrezzature e strutture, avendo cura di non danneggiarli e di riconsegnare lo Spazio nello stato in cui è stato consegnato, salvo il normale deperimento d’uso.
  • Astenersi dallo svolgere attività pericolose, illegali o non conformi all’uso tipico di un ambiente di co-working. In tal caso, il Fornitore si riserva la possibilità insindacabile di allontanare l’Utente dai locali, eventualmente restituendo la quota-parte del servizio non sfruttato.

5.3 Divieto di sublocazione
Salvo espressa autorizzazione scritta del Fornitore, è vietato all’Utente di condividere o concedere a terzi, a qualsiasi titolo, l’uso dello Spazio utilizzato.

  1. Durata e recesso

6.1 Durata

La durata dell’utilizzo dello Spazio è quella selezionata dall’Utente in fase di prenotazione (giornaliera, mensile, ecc.) o quella eventualmente pattuita con il Fornitore in accordo separato.

6.2 Recesso

  • Utente Consumatore: se l’Utente agisce quale consumatore (ai sensi del D.Lgs. 206/2005), potrà avvalersi delle condizioni di recesso pubblicate sul Sito, compatibilmente con la natura del servizio.
  • Utente Professionista: se l’Utente agisce nell’esercizio della propria attività professionale o imprenditoriale, il recesso è regolato dalle politiche di cancellazione indicate sul Sito o da specifici accordi individuali.
  1. Responsabilità e limitazioni

7.1 Responsabilità del Fornitore

  • Il Fornitore risponde per i danni derivanti da inadempimenti contrattuali o da fatto illecito entro i limiti stabiliti dalla legge.
  • Il Fornitore non risponde per interruzioni dei servizi (ad es. mancata connessione internet, ecc.) dovute a cause di forza maggiore o a malfunzionamenti non direttamente imputabili alla propria sfera di controllo.
  • Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per beni o valori lasciati incustoditi dall’Utente negli Spazi utilizzati in co-working.

7.2 Responsabilità dell’Utente

  • L’Utente è responsabile dei danni causati a persone, cose o locali per fatti a sé imputabili.
  • L’Utente dovrà rimborsare eventuali spese di riparazione o sostituzione di arredi o attrezzature, se danneggiati oltre l’uso normale.
  1. Assicurazioni

8.1 Copertura assicurativa

Il Fornitore garantisce la polizza assicurativa obbligatoria per la responsabilità civile dei locali, laddove prevista dalla legge. L’Utente, a propria volta, potrà dotarsi di eventuali polizze assicurative aggiuntive (ad es. RC professionale, assicurazione per il contenuto di apparecchiature proprie, ecc.) che ritenga più opportune.

  1. Tutela dei dati personali (Privacy)

9.1 Informativa sul trattamento dei dati

I dati personali dell’Utente sono trattati dal Fornitore in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale applicabile (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.). L’informativa privacy completa è disponibile sul Sito, e l’Utente conferma di averne preso visione al momento della prenotazione.

9.2 Finalità del trattamento

I dati sono raccolti e trattati per finalità contrattuali, amministrative, contabili e di erogazione del servizio. Eventuali ulteriori finalità (come marketing o newsletter) saranno soggette al consenso specifico dell’Utente.

  1. Foro competente e legge applicabile

10.1 Legge applicabile

Il presente Contratto è disciplinato dalla legge italiana e deve essere interpretato in conformità ad essa.

10.2 Foro competente

  • Per gli Utenti consumatori, ogni controversia inerente all’esecuzione, interpretazione e validità del Contratto sarà devoluta al Foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore, ai sensi del D.Lgs. 206/2005.
  • Per gli Utenti professionisti (imprese o lavoratori autonomi), ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro in cui ha sede il Fornitore, salvo diversi accordi scritti.
  1. Disposizioni finali

11.1 Modifiche alle Condizioni Generali

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, dandone comunicazione attraverso la pubblicazione sul Sito. Le modifiche saranno efficaci per le prenotazioni effettuate successivamente alla pubblicazione delle stesse.

11.2 Clausole nulle o inefficaci

L’eventuale nullità o inefficacia di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non inficia la validità delle restanti clausole.

11.3 Accettazione integrale

L’Utente, con la prenotazione ed il completamento della procedura descritta, dichiara di aver letto, compreso e accettato tutte le clausole delle presenti Condizioni Generali e di approvarle espressamente.

Carrello